• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Rss
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Mater Dei General Hospital
  • Home
  • Prenotazione Online
  • Servizi
    • Servizi h24
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Centro cuore
    • Maternità
    • SportClinique
    • Ambulatorio infermieristico
    • Telemedicina
    • Servizio LIS
  • Convenzioni
  • Covid-19
    • Monitoraggio Covid
    • Green Pass
    • Check Up Post Covid
    • Riabilitazione Post-Covid
  • Contatti
    • Telefoni & Email
    • Dove siamo
    • Lavora con Noi
  • News & Media
    • News
    • Rivista Health & Innovation
  • Menu
Sei in: Home / News / Non categorizzato / Test Sierologici IgG anti Spike

Test Sierologici IgG anti Spike

4 Maggio 2021/in Non categorizzato /da Valentina Guglielmelli

In Mater Dei si effettua un test sierologico specifico per le persone che sono state vaccinate contro il Covid-19 o che hanno già avuto la malattia e che vogliono misurare la propria risposta immunitaria.

Il test (IgG Anti-Spike) viene effettuato con un semplice prelievo di sangue da cui poi è possibile misurare la quantità di anticorpi che agiscono direttamente contro la proteina Spike del SARS-CoV-2, responsabile dell’ingresso dell’infezione nelle cellule bersaglio.
La proteina Spike è una delle proteine principali del Coronavirus e viene prodotta per permettere al virus di agganciarsi alle cellule del tratto respiratorio e penetrare nell’organismo.
Il test sierologico è stato utilizzato nelle prime fasi della pandemia per capire la prevalenza dell’infezione nella popolazione. Attualmente invece il dosaggio delle IgG del Sars-Cov-2 contro la proteina S (Spike) è molto importante per definire e quantificare la risposta immunitaria che abbiamo ottenuto a seguito della vaccinazione (la vaccinazione mira a produrre anticorpi specifici conto la proteina S) o dopo aver contratto l’infezione da Covid-19.
Il vaccino induce infatti il nostro corpo ad attivare un meccanismo di protezione attraverso la produzione di anticorpi specifici: questo impedisce al virus di entrare nelle nostre cellule e di contrarre la malattia.
Per verificare l’efficacia del vaccino è necessario identificare la presenza degli anticorpi neutralizzanti prodotti dal nostro corpo in risposta alla sua somministrazione.

La presenza e il livello quantitativo degli anticorpi mostrano se l’individuo ha generato l’immunità al virus.

In sintesi il test sierologico:
• Misura il livello di anticorpi SARS-CoV-2 nei pazienti che sono stati esposti al virus;
• Mostra la risposta anticorpale post-vaccino e il suo mantenimento nel tempo;
• Determina lo stato immunitario che precede la vaccinazione, al fine di valutare la risposta anticorpale indotta dal vaccino.
L’esame del sangue è consigliato a:
• Chi ha contratto l’infezione e si è poi negativizzato: test da eseguire non prima di 20-30 giorni dall’ultimo tampone risultato negativo;
• Chi è stato vaccinato contro il Covid-19: test da eseguire non prima della 2° settimana dalla somministrazione dell’ultima dose di vaccino.

I risultati sono disponibili entro la giornata e non occorre ricetta medica.

I test si possono effettuare:

► In clinica

I test si eseguono solo su prenotazione, in orari e percorsi dedicati con costante igienizzazione, come previsto dalle procedure di contenimento dell’infezione. È quindi necessario prenotare chiamando il numero dedicato 06.87805656  dal lunedì al sabato dalle 08 alle 20 e la domenica mattina.

L’area prevenzione Covid è all’esterno della Clinica, pertanto chi deve effettuare visite o esami specialistici non entrerà in contatto con chi, invece, deve sottoporsi al tampone o al test per il coronavirus.

► A casa

Per prenotare il tampone o il test sierologico anche per tutta la famiglia, è possibile contattare i SERVIZI SANITARI A DOMICILIO al numero 06.330945509 oppure scrivendo alla mail [email protected]

Un nostro operatore sanitario munito dei necessari dispositivi di protezione individuale si recherà a casa del paziente che ne fa richiesta.

► In azienda
• Consulenze e supporto per il personale (responsabili del personale, medici competenti e RSPP con corsi di informazione e formazione)
• Tamponi;
• Test sierologici;
• Organizzazione e gestione dei presidi infermieristici in azienda.

Per informazioni contattare “LINEA AZIENDE” telefonicamente 06 330945421 – 06 330945512 o tramite e-mail [email protected]

Tumore alla prostata: il segreto è la prevenzione

Tornare in forma dopo le feste non è solo una questione estetica

Tennis & Friends, salute e solidarietà con i medici della Mater Dei

Ultimi articoli

  • Ostetrica, una compagna di viaggio per ogni donna6 Novembre 2024 - 15:58
  • La salute del cuore inizia a tavola6 Novembre 2024 - 15:50
  • Risonanza magnetica e tomografia computerizzata: quando l’innovazione è al servizio della salute6 Novembre 2024 - 15:42
  • Russare, quando serve il bisturi6 Novembre 2024 - 15:32
  • Dormire restando senza fiato – Le apnee ostruttive in sonno OSAS6 Novembre 2024 - 15:26

Dichiaro di aver letto attentamente e compreso il contenuto della Privacy Policy relativamente alle finalità perseguite tramite l’acquisizione dei dati personali e di prestare il mio esplicito consenso in merito allo svolgimento di attività di marketing diretto, così come descritto all’interno della Privacy Policy

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 80220.1

Indirizzo
Via Antonio Bertoloni 34
00197 – Roma

Direttore Sanitario
Dott. Carmine Cavallotti

Informativa Privacy
Informativa customer care
Informativa video sorveglianza
Informativa candidati
Termini e condizioni
Informativa Cookies
Codice etico
Modello di organizzazione, gestione e controllo
Politica per la
Qualità

Servizio LIS
Segnalazione illeciti – Whistleblowing

 

P. IVA 01847211008
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Sistema di Gestione Certificata ISO 9001:2015

Dichiaro di aver letto attentamente e compreso il contenuto della Privacy Policy relativamente alle finalità perseguite tramite l’acquisizione dei dati personali e di prestare il mio esplicito consenso in merito allo svolgimento di attività di marketing diretto, così come descritto all’interno della Privacy Policy

Casa di Cura Mater Dei - Via Antonio Bertoloni n. 34 Roma.
Email: [email protected]. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83803
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Rss
Fiocco azzurro per Lorenzo Pellegrini: nasce in Mater Dei il figlio Thomas Mater Dei: Fiocco azzurro Nuovo corso preparto online: 27 maggio 2021