• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Rss
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Mater Dei General Hospital
  • Home
  • Prenotazione Online
  • Servizi
    • Servizi h24
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Centro cuore
    • Maternità
    • SportClinique
    • Ambulatorio infermieristico
    • Telemedicina
    • Servizio LIS
  • Convenzioni
  • Covid-19
    • Monitoraggio Covid
    • Green Pass
    • Check Up Post Covid
    • Riabilitazione Post-Covid
  • Contatti
    • Telefoni & Email
    • Dove siamo
    • Lavora con Noi
  • News & Media
    • News
    • Rivista Health & Innovation
  • Menu
Sei in: Home / Poliambulatori Specialistici / Chirurgia / Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
AnteriorePosteriore
12
Prenota
Chiama

Chirurgia plastica ricostruttiva

È la branca della chirurgia plastica che si occupa di ricostruire parti del corpo danneggiate o mancanti a causa di traumi, malformazioni e malattie.

I principali campi di interesse sono:

  • Chirurgia della mammella: comprende quell’insieme di procedure volte al miglioramento o al ripristino della forma della mammella a seguito di interventi oncologici, malformazioni congenite o semplicemente per inestetismi. Gli interventi più comunemente eseguiti sono:
    • ricostruzione mammaria con espansore/protesi
    • ricostruzione mammaria con tessuto autologo (proprio)
    • lipofilling (innesto di tessuto adiposo)
    • ricostruzione del capezzolo
    • mastoplastica riduttiva (riduzione del seno)
    • mastoplastica additiva con protesi (aumento del seno)
    • mastopessi (sollevamento del seno)
  • Chirurgia della mano e degli arti: insieme di procedure volte al trattamento delle principali patologie che coinvolgono gli arti, traumatiche, malformative o degenerative. Gli interventi o maggiormente eseguite sono:
    • sindromi da compressione nervosa (es. Sindrome del tunnel carpale, sindrome da compressione del nervo ulnare ecc.)
    • rizartrosi
    • alluce valgo
    • “dito a scatto”
    • “dito a martello”
    • traumi complessi degli arti con compromissione vascolare e nervosa
    • malformazioni congenite: piede torto congenito, sindattilia, polidattilia
    • m. Dupuytren
  • Chirurgia postbariatrica: insieme di interventi successivi a forti dimagrimenti, volti al ripristino della morfologia corporea. Tra questi:
    • addominoplastica
    • correzione della diastasi dei muscoli retti dell’addome
    • lifting di braccia
    • lifting di cosce
    • mastoplastica con protesi
    • mastoplastica riduttiva
    • mastopessi
    • torsoplastica
  •  Ferite difficili: per ferite difficili si intende tutte quelle perdite di sostanza che non volgono a guarigione spontanea. Tra queste:
    • ulcere cutanee
    • osteomieliti (infezioni dell’osso) postraumatiche
    • osteomieliti postchirurgiche (es. Successive ad interventi cardiochirurgici)
    • infezione dei mezzi di sintesi ossea
    • infezione di dispositivi protesici
    • piede diabetico
  • Medicina rigenerativa: insieme di procedure volte al miglioramento di patologie con carattere degenerativo mediante utilizzo di materiale autologo (prp o lipofilling)
  • Chirurgia del distretto cervico-facciale
  • Chirurgia Dermatologica: Asportazione di neoformazioni cutanee e sottocutanee per diagnosi istologica

Chirurgia plastica ed estetica

  • Viso
    • Viso
    • Rinoplastica
    • Blefaroplastica
    • Lifting facciale
    • Otoplastica
    • Malaroplastica (Rimodellamento degli zigomi)
    • Mentoplastica (Rimodellamento del mento)
    • Correzione delle orecchie
    • Iniezioni di botox
    • Iniezioni di grasso
    • Riempitivi per bocca e viso
  • Corpo
    • Mastoplastica additiva
    • Mastoplastica riduttiva
    • Mastopessi o lifting del seno
    • Addominoplastica
    • Liposuzione e liposcultura
    • Lifting cosce
    • Brachioplastica (lifting delle braccia)
  • Fisiatria
    • Infiltrazione Ossigeno Ozono Terapia
  • Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva
  • Ginecologia e Ostetricia
  • Maxillo-facciale
  • Medicina interna
  • Neurochirurgia
  • Neurologia
    • Diagnosi e cura dei disturbi del movimento
  • Oculistica
    • I difetti di refrazione
    • Degenerazione maculare
    • Glaucoma
    • Cataratta
    • Visita oculistica pediatrica
  • Oncologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Reumatologia
  • Senologia
    • Mammografia Digitale integrata da Tomosintesi
    • Tumore al seno
    • Diagnostica Senologica
  • Urologia
    • Biopsia Prostatica Fusion – Fusion Biopsy
    • Risonanza Magnetica Multiparametrica
  • Ematologia
  • Ambulatorio infermieristico
  • Angiologia
  • Medicina dello sport
  • Broncopneumologia
  • Allergologia
  • Cardiologia e Cardiochirurgia
    • Elettrofisiologia cardiaca
    • Cardiologia pediatrica
      • Elettrocardiogramma e visita cardiologica
      • Ecocardiogramma Pediatrico
  • Chirurgia
    • Chirurgia laparoscopica 3D
    • Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
  • Dermatologia
  • Pediatria
  • Ortopedia e Traumatologia – Traumatologia dello sport
    • Rizartrosi
    • Malattia di Dupuytren
    • Sindrome di Guyon
    • Ortopedia e Traumatologia – Anca
    • Ortopedia e Traumatologia – Chirurgia mininvasiva protesica dell’anca
    • Ortopedia e Traumatologia – Colonna Vertebrale
    • Ortopedia e Traumatologia – Ginocchio
    • Ortopedia e Traumatologia – Mano
    • Ortopedia e Traumatologia – Piede
    • Ortopedia e Traumatologia – Spalla

Poliambulatori

  • Allergologia
  • Ambulatorio infermieristico
  • Angiologia
  • Broncopneumologia
  • Cardiologia
  • Centro Cuore
  • Chirurgia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Fisiatria
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Longevity
  • Maxillo-facciale
  • Medicina dello sport
  • Medicina interna
  • Neurochirurgia
  • Neurologia
  • Ostetricia e Maternità
  • Oculistica
  • Oncologia
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Centro di ortopedia pediatrica
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Reumatologia
  • Senologia
  • Urologia

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 80220.1

Indirizzo
Via Antonio Bertoloni 34
00197 – Roma

Direttore Sanitario
Dott. Carmine Cavallotti

Informativa Privacy
Informativa customer care
Informativa video sorveglianza
Informativa candidati
Termini e condizioni
Informativa Cookies
Codice etico
Modello di organizzazione, gestione e controllo
Politica per la
Qualità

Servizio LIS
Segnalazione illeciti – Whistleblowing

 

P. IVA 01847211008
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Sistema di Gestione Certificata ISO 9001:2015

Dichiaro di aver letto attentamente e compreso il contenuto della Privacy Policy relativamente alle finalità perseguite tramite l’acquisizione dei dati personali e di prestare il mio esplicito consenso in merito allo svolgimento di attività di marketing diretto, così come descritto all’interno della Privacy Policy

Casa di Cura Mater Dei - Via Antonio Bertoloni n. 34 Roma.
Email: [email protected]. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83803
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Rss